Volcanic Attitude
Edizione 2023
26 GIUGNO / 2 LUGLIO
NAPOLI > ISOLE EOLIE
VESUVIO > VULCANO
L’edizione 2023 del Festival accoglie il dialogo tra approfondimento scientifico
e performance artistiche percorrendoun paesaggio sospeso tra le cime dei crateri del Vesuvio e di Vulcano, passando dall’Osservatorio Vesuviano, alle cave di Caolino, al faro di Gelso, alle antiche cantine vinicole e spiagge nere.
L’infinitamente piccolo delle particelle muoniche e del bosone di Higgs s’intreccia con la vastità dell’osservazione cosmologica, delle densità geologiche della terra, delle energie geotermiche provenienti dalle profondità marine: dimensioni invisibili,
o ancora in gran parte sconosciute, materia e onde diventano bussole esperienziali nel programma del festival.
La scienza è compagna di viaggio dell’inaspettata meraviglia dei suoni arcaici tra le pietre di pomice, l’incanto di fasci di luce che, come fari dal mare, connettono le isole, del mistero del cosmismo e dell’ancestralità insulare legata alla sessualità, alla cultura dell’antico e del presente.
I protagonisti
Riccardo arena
Francesco Careri
ROMATRE
Professore Associato, Settore Scientifico Disciplinare FIS/04 Fisica Nucleare e Subnucleare
Vitaliano ciulli
UNIFI
Professore Ordinario di Fisica Sperimentale
Luigi Cimmino
UNINA
Ricercatore di fisica sperimentale, Università Federico II NapoliLuca Cutrufelli
Sandro De Vita
Vulcanologo INGV
Primo Ricercatore, Sezione di Napoli – Osservatorio Vesuviano
Flora Giudicepietro
INGV
Primo Ricercatore, Sezione di Napoli – Osservatorio VesuvianoGianmaria Lenti
Pietro Lo Cascio
scopri di più
Bernardo López Marín
Giovanni Macedonio
INGV
Dirigente di ricerca, Sezione di Napoli – Osservatorio VesuvianoIgnazio Mortellaro
Matteo Nasini
Benedetta Panisson
Alberto Pepe
Astrofisico e fondatore di AUTHOREA
Monia Procesi
Geologa INGV
Ricercatrice, Sezione Roma1 – Sismologia e Tettonofisica
Filippo Romano
Nino Saltalamacchia
scopri di più
THE 181
Sophie Usunier
Il programma
Napoli
20:00
Waiting for Volcanic Attitude
Incontro con i partecipanti e presentazione del festivalBARRIO BOTANICO – PALAZZO FONDI
20:00 – 24:00
Installazione #talkingtotheuniverse 2020
di Sophie Usunier, artistaPALAZZO FONDI
Napoli – Vesuvio
08:30
Transfer da Piazza Garibaldi
09:00
Passeggiata guidata al cratere Gran Cono del Vesuvio
con Riccardo Arena, artista e Giovanni Macedonio, geofisicoGRAN CONO DEL VESUVIO
11:30
Video-installazione “Vavilon”
di Riccardo Arena, artistaOSSERVATORIO VESUVIANO
12:00
Visita alla sede storica dell’Osservatorio Vesuviano
con Sandro De Vita, vulcanologo, Flora Giudicepietro, geofisica e Ignazio Mortellaro, artistaOSSERVATORIO VESUVIANO
12:30
Talk La Radiografia muonica, nuove scoperte e sperimentazioni
con il rappresentante del progetto MURAVES (L. Cimmino, fisico) e Ignazio Mortellaro, artistaOSSERVATORIO VESUVIANO
Suggerimenti per il pranzo: Ristorante Terrazza Due Golfi e ristorante Kona
Napoli > Vulcano
Nave Laurana – Siremar
18:00
Imbarco19:30
Videoproiezione Volcanic Attitude 2023
a cura di PHROOMNAVE LAURANA
Consigliamo cena al ristorante della Nave Laurana
22:00 – 23:00
Performance Therefore the falling Hazard – On the move
di The 181, collettivo artisticoPONTE SUPERIORE
Alba su Stromboli,vista su Panarea, Salina e Lipari
Vulcano
10:35
Arrivo e trasferimento hotel
16:00
Laboratorio di costruzione collettiva
con Francesco Careri, architetto e scrittoreSPIAGGIA HOTEL LES SABLES NOIRS
19:00 – 20:30
Welcome al festival e interviste incrociate
Intervista #1 | Pietro Lo Cascio, biologo insulare – Benedetta Panisson, artista Intervista #2 | Gianmaria Lenti e Bernardo López Marín, antropologi – Filippo Romano, artistaTERRAZZA HOTEL LES SABLES NOIRS
21:00
Cena BBQ con Birra Folina
22:00
Proiezione “Alicudi: l’isola dove la leggenda è la realtà”
regia Davide Pompejano, Pomona Pictures 2019TERRAZZA HOTEL LES SABLES NOIRS
Vulcano – Gelso
Punto di ritrovo: Chiosco Genny ore 10:30
10:30
Passeggiata guidata “Le nuove frontiere dell’energia geotermica”
con Monia Procesi, geologaSPIAGGIA ACQUE CALDE
11:00
Gita in barca e camminata “Chi perde tempo guadagna spazio”
con Francesco Careri, architetto e scrittoreSPIAGGIA ACQUE CALDE > GELSO
Con assaggi offerti da Consorzio Vino Faro DOC
13:10
Performance “Sea Fist”
Benedetta Panisson, artistaFARO DI GELSO
Si consiglia pranzo alla Spiaggia dell’Asino
Rientro verso le ore 17. Spostamenti via mare per/da Gelso con M/N Paloma Eolie
Vulcano
07:30
Passeggiata guidata al cratere “La Fossa”
Con le ricercatrici e gli artisti del FestivalCRATERE DI VULCANO
10:30 – 11:30
Coffee station tavoli tematici – “Isole, resistenze e sessualità”
Francesco Careri, architetto; Benedetta Panisson, artista; Filippo Romano, fotografoCHIOSCO GENNY ( BAIA DI LEVANTE )
12:00 – 13:00
Coffee station tavoli tematici – “Materie, vulcani e armonie estinte”
Luca Cutrufelli, artista; Monia Procesi, geologaBAR HOTEL MARI DEL SUD ( BAIA DI PONENTE )
16:00 – 17:00
Coffee station tavoli tematici – “Due abissi, particelle e inferenza”
Riccardo Arena, artista; Vitaliano Ciulli, fisico; Ignazio Mortellaro, artista;BAIA NEGRA BEACH CLUB ( BAIA DI PONENTE )
19:00
Opening Vulcanico
Beverage partner: Etna GinTERRAZZA HOTEL LES SABLES NOIRS
19:30
Performance “Therefore the falling Hazard”
di The 181, collettivo artisticoSPIAGGIA LE SABBIE NERE
Punto di ritrovo Casa Museo delle maioliche ore 10 (presso Villa Santa Lucia ingresso via Professore E. Carnevale)
LIPARI
10:00
Mostra diffusa e talk “Storie endemiche”
con Filippo Romano, fotografo e Nino Saltalamacchia, esperto di storia e cultura eolianaCASA MUSEO DELLE MAIOLICHE > PIAZZA DEL MERCATO > CENTRO STUDI EOLIANO
11:30
Transfer verso le Cave di Caolino. Punto di ritrovo: Hotel Gattopardo
12:00
Passeggiata guidata “Caolino e vulcanesimo secondario”
Pietro Lo Cascio, biologo insulareCAVE DI CAOLINO
12:45
Performance “Splendore Neolitico”
Matteo Nasini, artistaCANTINA DELLA TENUTA DI CASTELLARO
13:00
Convivial Talk con Degustazione “Muoni: dai raggi cosmici al Bosone di Higgs”
Vitaliano Ciulli, fisicoTERRAZZA DELLA TENUTA DI CASTELLARO
14:00
Transfer verso il porto di Lipari – Rientro in autonomia a Vulcano con aliscafo Liberty Lines
Vulcano e Lipari
21:00
Performance #talkingtotheuniverse
di Sophie Usunier, artistaTHERASIA RESORT (VULCANO) E OSSERVATORIO INGV (LIPARI)
23:30
Meditazione notturna
con Alberto Pepe, astrofisicoSPIAGGIA LE SABBIE NERE
Punto di ritrovo: Pendici cratere “La Fossa” ore 8
09:00
Performance “Splendore Neolitico”
Matteo Nasini, artistaCRATERE “LA FOSSA”
A seguire degustazione offerta da Consorzio Vino Faro DOC
I luoghi
Napoli e Vesuvio







Isole Eolie





Gallery





































I nostri sostenitori
Volcanic Attitude è realizzato da



Con il supporto di


Con il patrocinio di




Main partner

Partner


Partner eventi e tecnici








Partner culturali














Food and beverage




Media partner

Se siete interessati a sostenere il Volcanic Attitude e desiderate maggiori informazioni,
vi invitiamo a contattarci: festival@volcanicattitude.org
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere tutte le info e le anticipazioni sul festival!